Bronchite cronica
La bronchite cronica è una malattia dei polmoni molto comune e debilitante. Ad una produzione eccessiva di muco delle ghiandole che viene espulsa dall’organismo si accompagna una continua tosse. Solitamente …
La bronchite cronica è una malattia dei polmoni molto comune e debilitante. Ad una produzione eccessiva di muco delle ghiandole che viene espulsa dall’organismo si accompagna una continua tosse. Solitamente …
Si intende per iperreatività bronchiale aspecifica una anomalia delle vie aeree che determina un restringimento eccessivo delle stesse in risposta ad uno stimolo. La iperreattività bronchiale aspecifica è caratteristica dell’asma …
La rinite o coriza o congestione nasale è un termine medico che descrive l’irritazione e l’infiammazione della mucosa nasale. I sintomi più comuni della rinite sono: la sensazione di naso chiuso, naso che cola e gocciolamento …
Le fosse nasali (o cavità nasali) sono due ampie cavità della testa, riempite d’aria, all’interno del naso al centro della faccia.
La trachea è un organo dell’apparato respiratorio, la cui funzione primaria è trasferire l’aria dall’esterno ai polmoni, ripulendola e umidificandola.
La bronchite è una tra le più frequenti malattie dell’apparato respiratorio. Si tratta di un’infiammazione delle mucose dei bronchi (le grandi e medie vie aeree che portano il flusso d’aria …
La cefalea è un disturbo doloroso della testa (talora associato a dolorabilità di faccia e/o collo). È la più comune tra le sindromi dolorose. In Italia colpisce circa dieci milioni …
La faringe è il canale muscolo-membranoso del cavo orale che si connette con la cavità nasale, l’esofago, la laringe e l’orecchio medio
Si definisce polipo in patologia generale un’escrescenza patologica che si forma su una mucosa, una sierosa o all’interno del connettivo sinoviale, sporgente in una cavità del corpo o in un …
La tosse è un’energica contrazione inspiratoria, cui segue una rapida espirazione, con chiusura della rima glottidea, seguita da una riapertura della stessa con genesi di una vibrazione sonora, a cui …