Allergia
L’Allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive portate da particolari anticorpi nei confronti di sostanze abitualmente innocue come ad esempio pollini.
L’Allergia è una malattia del sistema immunitario caratterizzata da reazioni eccessive portate da particolari anticorpi nei confronti di sostanze abitualmente innocue come ad esempio pollini.
L’otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione …
La Sinusite: La sinusite è l’infiammazione della mucosa dei seni paranasali che può essere causata da un fungo, da un batterio o da un virus o da un’allergia. I seni …
L’apparato respiratorio inizia con il naso e la bocca e prosegue attraverso le vie aeree fino ai polmoni. L’aria penetra nell’apparato respiratorio attraverso naso e bocca, passa nella gola (faringe) …
Si definisce mento sfuggente quando, guardando il profilo orizzontale e verticale del viso, il mento sembra tirato indietro, lontano dal labbro inferiore e sproporzionatamente inferiore al naso. Il mento sfuggente …
Il terzo inferiore del viso, cioè la porzione compresa tra la base del naso e la punta del mento, è fondamentale per l’armonia del volto sia nel maschio che nella …
Il mento è la parte inferiore del volto, che si trova al di sotto del labbro inferiore e corrispondente alla parte mediana della mandibola. Se prominente, smussato, spigoloso o doppio, …
La polisonnografia è un test diagnostico a cui si sottopongono gli individui con disturbi del sonno. Durante la notte, mentre il paziente dorme, una particolare strumentazione rileva e registra alcuni parametri fisiologici …
La narcolessia è una malattia neurologica (non psichiatrica) caratterizzata da ipersonnia, i cui sintomi principali sono: eccessiva sonnolenza diurna: mediamente ogni 2 ore il narcolettico prova il progressivo ma irresistibile …
La polisonnografia è un test diagnostico a cui si sottopongono gli individui con disturbi del sonno. Durante la notte, mentre il paziente dorme, una particolare strumentazione rileva e registra alcuni parametri fisiologici …