CPAP
La ventilazione meccanica a pressione positiva continua (in inglese CPAP, acronimo di Continuous Positive Airway Pressure) è un metodo di ventilazione respiratoria utilizzato principalmente nel trattamento delle apnee del sonno …
La ventilazione meccanica a pressione positiva continua (in inglese CPAP, acronimo di Continuous Positive Airway Pressure) è un metodo di ventilazione respiratoria utilizzato principalmente nel trattamento delle apnee del sonno …
La Surgery First è una nuova procedura terapeutica utilizzata negli interventi di chirurgia ortognatica: il paziente viene operato subito, saltando quindi la fase di ortodonzia prechirurgica che ha generalmente lo …
Ortognatico significa “mascelle dritte” e quindi la chirurgia ortognatica muove le mascelle, e con esse i denti, collocando entrambi nella giusta posizione. Potrebbe anche interessarti: Perché sottoporsi ad un intervento …
A chi non è mai capitato, a causa magari di un po’ di stress, di digrignare i denti? Questo comportamento, se intrapreso per un breve periodo non causa alcuna conseguenza, …
Il termine Segno, nella diagnosi medica, indica un reperto patologico oggettivo, riconosciuto dal medico all’esame obiettivo del paziente stesso. Un segno medico può essere privo di significato per il paziente …
Il bruxismo (dal greco βρύκω o βρύχω, lett. “digrignare i denti”) consiste nel digrignamento dei denti, dovuto alla contrazione della muscolatura masticatoria, soprattutto durante il sonno. Generalmente viene considerato come …
Il naso è un rilievo impari e mediano del viso che contribuisce, assieme alla faringe ed alla laringe, a formare le vie aerifere superiori. Permette di umidificare, riscaldare e filtrare …
La roncopatia cronica o russamento cronico patologico è un quadro sintomatologico caratterizzato da un russare discontinuo, a volte con forte rumorosità accompagnato da disturbi della respirazione o da sonno disturbato. …
L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è posizionata bilateralmente e medialmente al meato acustico esterno e articola l’osso mandibolare con l’osso temporale, in particolare connette il condilo mandibolare con la fossa glenoidea del …
Per malocclusione dentale si intende una errata chiusura delle arcate dentali. E’, comunque, il modo migliore che, in quell’istante, le arcate dentali hanno per raggiungere la massima intercuspidazione, ossia il …