Zigomi: la malaroplastica e le protesi peek custom-made
Gli zigomi giocano un ruolo fondamentale nella bellezza e nell’attrattiva del viso. Il paziente senza zigomi presenta un viso piatto, con occhi spenti, perdita di tono dei tessuti molli …
Gli zigomi giocano un ruolo fondamentale nella bellezza e nell’attrattiva del viso. Il paziente senza zigomi presenta un viso piatto, con occhi spenti, perdita di tono dei tessuti molli …
Il progenismo o mandibola prominente consiste nello spostamento in avanti della mascella inferiore rispetto alla mascella superiore. Ciò fa sì che il mento di una persona con progenismo sporga …
Il prognatismo mandibola o “mento degli Asburgo” consiste in una deformazione della mandibola che comporta una sua eccessiva sporgenza dal piano del viso: il problema, che comporta una chiusura scorretta della bocca, …
Succhia è un termine prevalentemente utilizzato nelle regioni centro-meridionali come Lazio, Umbria, Campania, Basilicata per indicare il mento molto sporgente. Il termine indica una malocclusione dento-scheletrica del volto denominata “terza …
La chirurgia ortognatica o chirurgia dei mascellari è una branca della chirurgia maxillo facciale che ha l’obiettivo di ripristinare estetica e funzione in un volto. Forma, dimensione e posizione dei …
Antecedentemente all’intervento di chirurgia ortognatica, i pazienti devono intraprendere un percorso di ortodonzia pre-chirurgica di preparazione all’intervento. Questo ad eccezione dei candidati che possono intraprendere l’approccio surgery first o surgery …
Due tipi di interventi consentono di ridurre l’eccessiva esposizione delle gengive superiori Pezzo estrapolato dal magazine “Ok Salute e Benessere” di Chiara Caretoni C’è chi si copre la bocca con …
Parliamo dell’intervento da noi ideato, “Beauty-full-chin” che permette di correggere le seconde classi e i profili arretrati, i cosiddetti “bird face” quelli che hanno un decific di sviluppo mandibolare e un …
La cefalea è un disturbo doloroso della testa (talora associato a dolorabilità di faccia e/o collo). È la più comune tra le sindromi dolorose. In Italia colpisce circa dieci milioni …
La tosse è un’energica contrazione inspiratoria, cui segue una rapida espirazione, con chiusura della rima glottidea, seguita da una riapertura della stessa con genesi di una vibrazione sonora, a cui …