Progenismo: ecco come correggere la mandibola sporgente
Si parla di progenismo quando la mandibola è posizionata in avanti rispetto al mascellare superiore: un problema più comune di quanto si pensi che si ripercuote oltre che sull’estetica del …
Si parla di progenismo quando la mandibola è posizionata in avanti rispetto al mascellare superiore: un problema più comune di quanto si pensi che si ripercuote oltre che sull’estetica del …
Si definisce mento sfuggente quando, guardando il profilo orizzontale e verticale del viso, il mento sembra tirato indietro, lontano dal labbro inferiore e sproporzionatamente inferiore al naso. Il mento sfuggente …
Il doppio mento, un problema che affligge uomini e donne, spesso accettato con grande difficoltà. E’ un segno di invecchiamento, di sovrappeso e di rilassamento della pelle, che oggi può …
L’osso zigomatico (detto anche osso malare) è un osso dello splancnocranio, pari e simmetrico. È posto nella parte superolaterale della faccia, formando la prominenza della guancia, in rapporto mediamente con …
E’ una tecnica di ringiovanimento facciale che prevede, dove sia indicato, l’avanzamento della struttura mandibolare al fine di creare un effetto lifting su tutta l’area del mento. In questo caso, …
Scopriamo l’importanza delle funzioni orali nei bambini: come monitorarle pe prevenire problemi ortodontici. Le abitudini viziate come l’utilizzo del ciuccio, il dito in bocca, la deglutizione atipica e la respirazione …
La linea craniofacciale incomincia a livello dell’articolazione frontonasale, dopo sale verso l’arcata sopraccigliare, raggiunge l’incrocio con la grande ala dello sfenoide, costeggia l’osso zigomatico e poi continua lungo l’angolo anteriore …
Per sapere cos’è un morso anomalo nei bambini e negli adulti, dobbiamo prima spiegare che cos’è normale: nel morso i denti superiori dovrebbero essere sovrapposti su quelli inferiori perché l’arco dentale superiore …
Si tratta di un rumore articolare causato dal cattivo posizionamento del disco articolare, che è frapposto tra l’osso temporale del cranio e il condilo mandibolare. I capi di queste due ossa …
Per malocclusione di terza classe s’intende una particolare tipologia facciale nella quale si ha avuto una crescita in eccesso della mandibola (parte inferiore) alla quale spesso si accompagna una crescita in difetto della mascella …