terzo inferiore del volto
Il terzo inferiore del viso, cioè la porzione compresa tra la base del naso e la punta del mento, è fondamentale per l’armonia del volto sia nel maschio che nella …
Il terzo inferiore del viso, cioè la porzione compresa tra la base del naso e la punta del mento, è fondamentale per l’armonia del volto sia nel maschio che nella …
Il mento è la parte inferiore del volto, che si trova al di sotto del labbro inferiore e corrispondente alla parte mediana della mandibola. Se prominente, smussato, spigoloso o doppio, …
La mandibola è un osso dello splancnocranio, impari e mediano. È l’unico osso provvisto di un’articolazione mobile della faccia, l’articolazione temporo-mandibolare. Talvolta è detta mascella inferiore, per distinguerla dalla mascella …
La polisonnografia è un test diagnostico a cui si sottopongono gli individui con disturbi del sonno. Durante la notte, mentre il paziente dorme, una particolare strumentazione rileva e registra alcuni parametri fisiologici …
La polisonnografia è un test diagnostico a cui si sottopongono gli individui con disturbi del sonno. Durante la notte, mentre il paziente dorme, una particolare strumentazione rileva e registra alcuni parametri fisiologici …
Quando il mento è arretrato rispetto alla mascella superiore, si parla di retrogenia o di un mento sfuggente. Il problema se trattato in età infantile e adolescenziale può essere corretto …
Si definisce mento sfuggente quando, guardando il profilo orizzontale e verticale del viso, il mento sembra tirato indietro, lontano dal labbro inferiore e sproporzionatamente inferiore al naso. Il mento sfuggente è …
La perfetta regolarità del profilo, non rappresenta oggigiorno un elemento esaustivo per definire l’estetica di un viso. Un certo grado di imperfezione è quindi accettabile e rappresenta un fattore chiave …
La counterclockwise rotation è il movimento di rotazione del piano occlusale in senso antiorario rispetto alla visione di profilo. Si può ottenere riducendo la parte anteriore del mascellare (utile soprattutto …
Gli interventi di chirurgia maxillo facciale riguardano la correzione di difetti e alterazioni dei tessuti ossei e molli del viso e della bocca, sia congeniti che causati da malattie o …